Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 5 inviti (previa indagine di mercato)
Struttura Appaltante: Area Sociale/Scolastico
Cig: B73FAA4F85
Stato: In attesa di aggiudicazione
Oggetto: Servizi scolastici di assistenza (mensa e autonomie)
Descrizione: Servizi scolastici di assistenza (mensa e autonomie) per gli alunni frequentanti la scuola dell'obbligo aa.ss. 2025-2028
Importo di gara: € 626.460,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 618.710,43
- Importo non soggetto a ribasso: € 7.749,57
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 5 inviti (previa indagine di mercato)
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott.ssa Daniela Rebuffo
Data di pubblicazione avviso manifestazione di interesse: 12/06/2025
Data di scadenza invio partecipazione:
27/06/2025 15:00 - Europe/Rome
Data scadenza presentazione chiarimenti:
21/07/2025 11:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
24/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
24/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
24/07/2025 09:30 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
25/07/2025 11:32 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - A3-2025-00108.PDF.P7M
Manuale operativo - MO - Manifestazione di interesse.pdf
Allegato A) - Modello_A).pdf
Avviso indagine di mercato - AVVISO.pdf.p7m
Comunicazione - Operatori Economici.pdf.p7m
DGUE - dgue.pdf
Lettera di invito - lettera invito mensa.pdf.p7m
Allegato A) - All A DICHIARAZIONE -.pdf
Allegato B) - Allegato B)MODELLO TITOLARE EFFETTIVO.pdf
Allegato C) - Allegato C) ASSENZA CONFLLITTO INTERESSI.pdf
Allegato "D" - Allegato D offerta economica.pdf
Capitolato - CAPITOLATO.PDF
Relazione tecnica - RELAZ TECNICA.PDF
DUVRI - DUVRI.PDF
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Determina a contrarre - Determina a contrarre.PDF.P7M
Determina di nomina commissione - A3-2025-00137.PDF.P7M
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - 20250725133543418.pdf
Verbale di apertura delle buste tecniche - Lì 16.pdf
Verbale valutazione documentazione tecnica - 20250725133359413.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - verbale 4.pdf
Chiarimenti
In relazione alla natura del servizio oggetto dell’affidamento, che include anche attività di assistenza alla mensa scolastica, si evidenzia che tale prestazione rientra tra quelle riconducibili alla “gestione di mense e catering continuativo su base contrattuale”, espressamente indicate nell’Allegato al D.P.C.M. 18 aprile 2013, come modificato dal D.P.C.M. 24 novembre 2016, tra le attività considerate potenzialmente esposte al rischio di infiltrazione mafiosa.
Conseguentemente, ai sensi dell’art. 1, commi 52 e 53, della Legge 6 novembre 2012, n. 190, come modificata dalla Legge 5 giugno 2020, n. 40, e in conformità alla Circolare del Ministero dell’Interno prot. n. 25954 del 23 marzo 2016, si richiede agli operatori economici di risultare iscritti nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa (c.d. white list) istituito presso la Prefettura territorialmente competente oppure di avere presentato domanda di iscrizione al suddetto elenco
Tale requisito è richiesto anche se l’appalto prevede anche solo parzialmente o in via accessoria l’esecuzione di attività rientranti nell’elenco di cui all’art. 1 comma 53.
Cordialmente
R.U.P.
Dott.ssa Rebuffo Daniela
Buongiorno, come da vostra richiesta si comunica che:
- Per il requisito economico-finanziario : il fatturato globale deve essere nei migliori tre anni degli ultimi cinque antecedenti a quello di indizione della procedura(2025) complessivamente non superiore a € 1.240.000,00, pari al doppio del valore stimato dell’appalto (620.000,00 euro).
- Per il requisito tecnico-professionale: occorre aver svolto nell’ultimo decennio servizi analoghi a quelli oggetto dell’appalto, anche per soggetti privati, per un importo complessivo pari almeno a € 206.000,00, corrispondente al valore annuo dell’appalto. Non è stabilito un numero minimo di anni di esecuzione, rileva l’importo conseguito nell’ultimo decennio.
Buongiorno, a seguito di vostra domanda specifichiamo che :
punto 11.2 s sottosezione B c'è scritto; "aver eseguito nel migliori tre anni degli ultimi cinque anni precedenti a quello di indizione della procedura un fatturato globale non superiore al doppio (INFERIORE) del valore stimato dell'appalto (620.000 €) e pertanto per un valore non superiore(inferiore) a €. 1.240.000.
Cordiali saluti
Buongiorno,
nella tabella di pagina 5 indicata è necessario indicare i dati relativi al personale operante sull'appalto.
Cordiali saluti
Buongiorno,
è sufficiente apporre sui documenti sopraindicati la firma digitale.
Cordiali saluti
Buongiorno,
In riferimento alla richiesta di chiarimenti, si precisa che il valore stimato dell’appalto è pari a € 626.460,00 IVA esclusa. Ai sensi dell’art. 100, comma 11, del D.lgs. 36/2023, il requisito di fatturato globale non può essere superiore al doppio del valore stimato dell’appalto (€.620.000,00) e quindi , pari indicativamente ad € 1.240.000,00.
Tuttavia, nel rispetto dei principi di proporzionalità e massima concorrenza, la presente Stazione Appaltante non ha previsto, tra i requisiti di partecipazione, un fatturato globale minimo espresso in valore numerico.
Difatti, nel rispetto dei principi di proporzionalità e massima concorrenza, si conferma che l’operatore economico con fatturato pari a € 857.720.224,91 è pienamente idoneo sotto il profilo della capacità economico-finanziaria.
Cordiali saluti
Buongiorno,
Potremmo consigliare l'utilizzo di font e interlinea diversi, purchè restino compatibili con una corretta fruizione del contenuto e nel rispetto dell'eventuale limite di pagine. Inoltre, è possibile allegare alla busta tecnica documenti integrativi, purchè strettamente pertinenti agli elementi valutabili e purchè non contengano elementi economici, in conformità al principio di separazione tra offerta tecnica ed economica.
Cordiali saluti
Buongiorno,
In merito al requisito di capacità tecnico-professionali sarebbe consigliabile indicare i servizi che concorrono a formare il requisito di capacità indicato nel bando, pertanto: i servizi analoghi a quelli oggetto dell'appalto, anche a favore di soggetti privati, per un importo complessivo non inferiore al valore annuo dell'appalto. Pertanto, potranno essere indicati nel DGUE i soli servizi utili a comprovare il possesso del requisito minimo e non tutti i servizi svolti nell'arco temporale indicato.
In ogni caso, l'indicazione aggiuntiva di ulteriori servizi può essere utile in ottica di trasparenza o se si desidera comprovare ulteriori elementi di affidabilità tecnica. Quanto alla forma si potrebbe consigliere di allegare un file Excel nella busta amministrativa purchè questo sia chiaramente richiamato nel DGUE e contenga esclusivamente dati tecnici e cronologici.
Cordiali saluti
Buongiorno, In merito alla richiesta di una stima del numero di operatori per l’assistenza all’autonomia da prevedere nei diversi istituti scolastici, si evidenzia quanto segue:
Diversamente dal servizio di assistenza mensa, per il quale è possibile individuare una stima approssimativa del fabbisogno in base al numero complessivo degli alunni iscritti e alla durata del servizio, l’assistenza all’autonomia è un servizio di natura fortemente personalizzata.
Pertanto, non è possibile indicare preventivamente il numero di operatori necessari, che sarà determinato solo all’esito della rilevazione dei bisogni effettivi e delle richieste formalizzate dalle istituzioni scolastiche nel corso dell’anno scolastico.
Cordiali saluti